FRANCO GILBERTO BONVICINI, IN ARTE BONVI (1941-1995),
E' STATO UN AUTORE PROLIFICO, INNOVATORE E DI
GRANDE TALENTO, UNO DEI PRIMI A RIVENDICARE
DIGNITA' INTELLETTUALE PER UNA PROFESSIONE
SNOBBATA DALLA CULTURA "ACCADEMICA".
Spirito libero, curioso ed eclettico, oltre che
nel fumetto ha spaziato nei più diversi campi
della comunicazione, dalla pubblicita' al cinema,
dalla musica alla televisione al giornalismo.
CERTI DEL VALORE E DELLA MODERNITÀ DELLA SUA OPERA,
GLI EREDI BONVICINI, COORDINATI DA SOFIA BONVICINI (FIGLIA
PRIMOGENITA DI BONVI), INSIEME A CLAUDIO VARETTO E A TUTTA
LA N+V COMICS, ALL'AVVOCATO GIORGIA PASSACANTILLI, E ALTRI
ANCORA COINVOLTI PER IL WEB,
IL MERCHANDISING E GLI EVENTI, HANNO CREATO UN TEAM DI
LAVORO CON SPECIFICHE COMPETENZE,
PER RILANCIARE BONVI E I SUOI PERSONAGGI,
ATTUALIZZANDO LA SUA ARTE PER IL NUOVO MILLENNIO:
IL PROGETTO BONVI 2.0.
BONVI È L'UNICO CARTOONIST ITALIANO A CUI È STATO
DEDICATO UN PARCO, NELLA SUA CITTÀ NATALE, MODENA.
Grazie allo stimolo di Roberto Alperoli, allora
assessore alla cultura del comune di Modena,
il Bonvi Parken, ex-parco Amendola Nord è stato
realizzato nel 2011, su progetto dell?architetto e designer
Sofia Bonvicini, figlia dell'artista, e con l'impegno
di un "komitaten" di amici ed estimatori di Bonvi.